Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Le donne

9 Gen 2020

Le donne, noi e le altre è il titolo del percorso formativo, rivolto a insegnanti e non solo, sulla figura femminile indagando diverse realtà antropologiche.

Un’iniziativa in 8 incontri , promossa dalle associazioni Scuola e società e La didattica del villaggio. Posticipata la partenza a mercoledì 29 gennaio 2020.

Partendo dallo sguardo letterario e filmico su mondi vicini e lontani, si andrà alla ricerca di tratti comuni e universali pur nelle differenti realtà antropologiche esaminate.

Si analizzeranno in particolare testi letterari e film di 4 paesi:

  • Albania
  • India
  • Iran
  • Italia

Relatatrice: Francesca Castellani
Durata: n. 8 incontri a cadenza settimanale il mercoledì dalle 16 alle 18,30
Luogo: Casa delle Associazioni G. Bracconi, via Covignano, 238 – Rimini
Contributo: quota associativa euro 10
Iscrizioni: fino al 15/01/2020
Direttrice del corso: Silvia Bernardi

Programma del corso

  • 29 gennaio: India, commento del testo “Chiara luce del giorno” di Anita Desai
  • 05 febbraio: visione e commento del film “Water” di Deepa Metha
  • 12 febbraio 2020: Iran, commento del testo “Suvascium, una storia persiana” di Simin Daneshvar
  • 19 febbraio 2020: visione del film iraniano “Donne senza uomini” di Shirin Neshat
  • 26 febbraio 2020: Albania, commento del testo “Rosso come una sposa” di Anilda Ibrahimi
  • 04 marzo 2020: visione e commento del film “Vergine giurata” di Laura Bispuri
  • 11 marzo 2020: Italia, commento del testo “La storia” di Elsa Morante
  • 18 marzo 2020: visione del film “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi

Il corso è presente sul portale MIUR_Sofia col n. 36598 con Carta Docente e a fine corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza di almeno ore 16

Per informazioni: silviab@scuolaesocieta.it – tel. 338 3631582 Cristina Berardi

Archivi

Categorie