Le notti della dieta mediterranea

A “Cucinasorriso”, la cucina popolare di Cervia, arrivano le “Notti della dieta mediterranea”, tre serate di approfondimento culturale e di conoscenza di cucine regionali, con momenti di ballo e divertimento. Gli appuntamenti si terranno alla cucina popolare di Cervia, via Levico 11A.
Gli appuntamenti
Il primo appuntamento, dal titolo “Cibo: salute e arte”, è in programma per giovedì 27 febbraio 2025 e sarà dedicato al Salento.
Ecco il programma della serata:
- alle 18,30 – interventi di: Angela Torella (Dirigente Psicologa AUSL Romagna) – “Volersi bene mangiando”; Marisa Zattini (Il Vicolo di Cesena) – “Cibo e arte”; Paola Pirini (Oste de “La Ciurma”) – “Socialità in cucina”;
- alle 20: cena salentina a cura di Osteria La Ciurma Cervia con il seguente menu: pitta di patate, pittule e crudo; orecchiette con cime di rapa; involtini al sugo; purè di patate con catalogna e pasticciotto;
- alle 21: si canta e si balla con “Balla la pizzica a Cervia” e “Gli Esodati”.
Il secondo appuntamento del 6 marzo, verrà dedicato alla Romagna e prevede la partecipazione di Daniele Nucci, autore del libro “Dieta mediterranea”, di Roberto Morgantini, ideatore delle cucine popolari di Bologna, di Giuseppe Attisani, responsabile medicina del lavoro AUSL Romagna e di Martina Liverani, direttrice della rivista “DISPENSA” Generi alimentari e generi umani; la cucina di Rossella Mengozzi e i balli dei Pasquaroli della Pioppa.
L’ultimo appuntamento del 19 marzo, dedicato alla Calabria, vede la presenza di Roberta Mazzoni, direttrice del distretto sanitario di Ravenna, di Giulia Silvestrini, direttrice UO Igiene pubblica Ravenna, e di Alberto Donati, Agenda filosofica; con la cucina di Rossella Mengozzi e il ballo della tarantella.
L’iniziativa prevede un contributo di partecipazione.
Richiesta la prenotazione al cell. 342 7629030.
L’evento è organizzato in collaborazione con AUSL della Romagna.