Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

L’estate che non va in vacanza

28 Lug 2025

Durante l’ estate 2025 le associazioni faentine continuano le loro attività, proponendo tante alternative (spettacoli teatrali, musica dal vivo, cinema all’aperto, mercatini, rassegne d’arte e visite guidate) a chi sceglie di restare in città.

Ecco alcune proposte:

Dal 19 al 25 agosto 2025 la frazione di Reda ospita la Sagra del Buongustaio, mentre a fine mese si svolgerà la tradizionale Motoaratura di Sant’ Andrea. A Oriolo dei Fichi, fino al 20 agosto 2025, appuntamento con “Oriolo sotto le stelle”, rassegna caratterizzata da cene all’ aperto, concerti live e visite guidate alla torre medievale. Ogni mercoledì dalle 20 alle 24, possibilità di cenare sul prato con picnic e degustazione di prodotti locali a chilometro zero. Tra gli appuntamenti cittadini più attesi, il 9 e 10 agosto 2025, c’è “Calici sotto la torre”, manifestazione in cui degustare vini del territorio sotto le stelle. Il 29 e 30 agosto 2025 nuova edizione di “Non mollo” al parco Tassinari, l’ evento a scopo benefico per sostenere l’ospedale faentino. Non mancheranno, inoltre, i “Cinema all’aperto” all’ Arena Borghesi, che proseguiranno per tutta la stagione.

Eventi agriturismi e piscine

Nella bella stagione anche agrriturismipiscine restano aperti, intrattenendo i loro ospiti: la piscina comunale di Faenza ( piazzale Pancrazi) è attiva tutti i giorni, nel dettaglio il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 6.30 alle 21, martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 8.15 alle 21. La rete d’ impianti del complesso faentino comprende anche le piscine di Castel Bolognese, Russi, Casola Valsenio, Modigliana, Tredozio, Marradi e Solarolo. Un’ occasione per vivere una giornata all’ insegna del divertimento può anche essere una visita all’ Acqualand di Riolo Terme, con scivoli e vasche per tutte le età, oppure una tappa al Beach Park di Faenza, aperto fino a domenica 31 agosto 2025 dal lunedì al sabato 9.30 – 19.30 e domenica 9-20. In generale, sono tante le strutture che nei dintorni offrono ospitalità e piscine panoramiche, ideali per chiunque cerchi refrigerio, ma i posti sono limitati e occorre riservarli per tempo. Tra gli agriturismi dotati di piscina si possono citare “La Sabbiona” “La Prosciutta” “La Rinaldina” e “La Locanda della Fortuna”.

Per conoscere nello specifico il programma delle varie iniziative e proposte consultare il portale Faenza Eventi.

Archivi

Categorie