Libertà e dignità sanitarie

Nella sanità è quanto mai fondamentale la tutela dei dati personali, protezione alla base del rispetto per ogni singolo paziente: la loro dignità, infatti, deve essere sempre al centro di ogni azione medica, così come ogni giornalista deve rispettare il codice etico e deontologico nel momento in cui riferisce fatti di cronaca in quest’ ambito.
L’associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy APS organizza un convegno gratuito su questo tema “Libertà e dignità diritti fondamentali in sanità”, in programma venerdì 30 maggio 2025 dalle 9 alle 13.30 nella Sala Sole del Centro Congressi Sgr (via Chiabrera 34/D) a Rimini.
La manifestazione, che potrà essere seguita sia in presenza che online, costituirà un’occasione di riflessione e confronto con redattori specializzati nel settore sanitario.
Interverranno:
- Gloriamaria Paci, presidente associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy, consulente in materia di privacy e giornalista
- Luca Di Leo, vicepresidente associazione e consulente in materia di privacy
- Luigi Montuori, dirigente Dipartimento Sanità e Ricerca e autorità garante per la protezione dei dati personali
- Cinzia Teodori, funzionario giuridico dell’ufficio 3
- Roberto Caramia, direttore della Divisione CSIRT Italia del Servizio Operazioni e gestione delle crisi cyber
- Gianluca Di Ascenzo, presidente Codacons
- Francesco Bianchi, responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Policlinico di Sant’Orsola
- Deborah Annolino, giornalista professionista
- Alfonso Benevento, giornalista professionista, saggista, esperto in I.A e robotica educativa
Qui il programma dettagliato di Libertà e dignità diritti fondamentali in sanità
Il seminario sarà moderato dal giornalista pubblicista Domenico Chiericozzi. L’iscrizione è obbligatoria (posti limitati) compilando il modulo online. Sarà possibile iscriversi al convegno fino al giorno precedente la data di svolgimento.
Per maggiori informazioni: segreteria@associazionedirittiprivacy.it, 347 5244264 – 0541 1798438 su Whatsapp