“BikER OnLine: ripensare alla mobilità in Emilia-Romagna per la salute pubblica”. È questo il titolo della formazione online sulla piattaforma Go to meeting in programma venerdì 8 maggio 2020 dalle 10 alle 13. Il seminario, organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Bologna e Salvaiciclisti Bologna in collaborazione con Velostazione Dynamo e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, è rivolto agli esperti del settore ma anche ai cittadini in generale.
La formazione offrirà ai partecipanti gli strumenti per interpretare la situazione attuale, l’impatto della mobilità sulla salute pubblica e per ripensare e favorire una mobilità sostenibile efficiente e vantaggiosa in termini economici e di welfare aziendale.
L’epidemia di Covid 2019 ha portato (e porterà) a ridefinire le abitudini sociali, mobilità e spazi. La drastica diminuzione delle attività industriali e del traffico veicolare, seppur pagate a caro prezzo, hanno portato a un miglioramento della qualità dell’aria. Dunque va posta un’attenzione importante sulla salute pubblica e la sostenibilità per trovare soluzioni attraverso politiche ambiziose e investimenti lungimiranti. Ancor più visto che alcuni studi hanno dimostrato una connessione tra l’inquinamento atmosferico e la diffusione del Coronavirus (e altri patogeni).