MyCsv

Anche VolontaRomagna Odv ha attivato un’area riservata per facilitare l’accesso ai servizi offerti alle associazioni di volontariato e di promozione sociale della Romagna.
Perché MyCsv
Attraverso la piattaforma i volontari possono:
- fare richiesta per alcuni servizi in maniera agevolata direttamente dal computer o smartphone
- aggiornare i dati associativi, tramite la piattaforma, infatti, si entrerà a far parte del mondo di Volontaropolis, il portale che raccoglie informazioni sugli Ets attivi in Romagna e, soprattutto, sui servizi dagli stessi offerti
Richiesta servizi
I servizi proposti nell’area riservata MyCsv sono differenziati per profilo utente, alcune opzioni infatti sono visibili solo come enti altre come persone fisiche.
Siamo ancora in una fase transitoria e tramite la piattaforma è possibile al momento accedere solo ad alcuni servizi.
Lato ente/associazione è possibile:
- chiedere una consulenza gratuita su diversi aspetti della vita associativa
- prenotare uno spazio/sala nelle Case delle Associazioni di Rimini, Forlì e Cesena
- iscrivere i propri volontari a un corso di formazione
- promuovere l’associazione segnalando una notizia, raccontando una storia di volontariato, lanciando una campagna di ricerca volontari tramite un annuncio sul sito di VolontaRomagna
- iscriversi a una o più newsletter (CsvInforma, BandiNews, VolontainFormazione, VolontaNews)
Lato persone fisiche è possibile:
- chiedere una consulenza per costituire un’associazione
- iscriversi a un corso in qualità di volontario di Odv o Aps
- iscriversi a una o più newsletter (CsvInforma, BandiNews, VolontainFormazione, VolontaNews)
Volontaropolis
Iscrivendosi come ente a MyCsv si approderà anche su Volontaropolis, la piattaforma curata da VolontaRomagna che raccoglie e descrive le associazioni attive in Romagna. Qui il focus, a differenza di altre banche dati, non è posto sul “chi si è” ma su quello “che si fa” a sostegno dei nuclei fragili, per la salute e per la tutela dell’ambiente. L’intento è, quindi, facilitare la conoscenza e la condivisione dei servizi che il mondo del Terzo settore offre, per poter pianificare interventi complessi in risposta ai bisogni emergenti, attraverso il coinvolgimento di più enti.
Il portale nasce da un’esigenza emersa dalle associazioni durante i Piani di Zona dei Distretti di Rimini e Riccione. Dopo la nascita di VolontaRomagna – Centro servizi per il volontariato della Romagna, nel corso del 2022 la campagna di rilevazione è stata estesa a tutto il territorio, coinvolgendo anche gli Ets di Forlì-Cesena e Ravenna.
Come registrarsi a MyCsv
Per registrarsi bastano pochi passaggi:
- andare sul sito volontaromagna.it e cliccare nel menu in alto a destra “area riservata”
- cliccare sul tasto registrati in basso a destra
- a questo punto è possibile scegliere tra due opzioni:
- ente (in questo caso il profilo corrisponde a quello associativo quindi va attivato da presidente o facente funzioni) IMPORTANTE REGISTRARSI CON MAIL ISTITUZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE
- o persona (come singoli volontari)
- basta quindi indicare per gli enti il codice fiscale dell’associazione e la mail istituzionale; per le persone il Cf personale e una propria mail. A questo punto seguire le indicazioni fornite dal sistema
Guide
Per agevolare l’iscrizione ecco alcune guide utili in formato pdf: