Una Notte Rosa fuori dal comune con il mondo delle associazioni e del volontariato.
Al Parco del Monte San Bartolo con L’Umana Dimora
Come ormai tradizione i volontari dell’Umana Dimora invitano a trascorrere un pomeriggio immersi nella natura con un’uscita adatta anche alle famiglie, sabato 8 luglio al parco del Monte San Bartolo.
Questi rilievi rappresentano il confine morfologico meridionale della pianura padana, si ergono verso il mare con una imponente falesia, mentre verso l’interno degradano nei dolci pendii di un paesaggio rurale, in parte coltivato, che lascia ancora spazio a boschetti, radure e macchia mediterranea. Il territorio così diviso tra mare e collina è diventato negli ultimi decenni un’isola ecologica particolarmente gradita ai piccoli e grandi mammiferi dell’appennino, oltre che a uccelli di passo e rapaci diurni e notturni.
Programma
Alle 17, partenza con mezzi propri dal parcheggio della polisportiva Stella, arrivo al parcheggio di Colombarone. Dopo una prima tappa alla baia di Vallugola, dove si potrà fare il bagno, si riprende l’escursione su tratto panoramico, toccando il borghetto di Casteldimezzo e giungendo a Fiorenzuola di Focara, dove si cenerà con piade farcite acquistate in loco. Ultima tappa in spiaggia, visita al centro di Fiorenzuola e rientro a Rimini.
Note tecniche
- Escursione: distanza 9 km.; tempo 3.00 ore; dislivello 400 m.; difficoltà T
- Dotazione obbligatoria: scarpe da escursionismo e torcia elettrica, meglio se frontale
- Abbigliamento adatto al periodo, si consigliano indumenti che coprono gambe e braccia; telo da bagno. Consigliato giubbotto catarifrangente per alcuni tratti da percorrere su strada carrabile con il buio.
- Per la cena sarà possibile comperare piadina e bevande a Fiorenzuola.
- Partecipazione riservata ai soci: 15€ socio ordinario; 5€ familiare e studenti; 2€ familiare età inferiore a 10 anni. È possibile associarsi fino al momento della partenza.
Per informazioni: Marco 335 1200344 – Franco: 335 5434802
Correre per sperare
La corsa a tappe per sensibilizzare e promuovere le iniziative di RiminiAil (Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma) parte da Rimini domenica 9 luglio e arriva a Viareggio venerdì 14 luglio. É possibile seguire il viaggio di Loris De Paola (podista) e del suo team (Gianluca Ciorciari, Matteo Gabrielli, Roberta Sancisi) sulla pagina Facebook “Correre per sperare”. Anche questa iniziativa è inserita nel programma della Notte Rosa e ha il patrocinio del Comune di Rimini.