Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Open day a Mercato Saraceno

23 Ott 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 la Casa della Comunità di Mercato Saraceno scende in piazza coi suoi operatori per tre giorni di check up di salute, dimostrazioni, incontri e diverse attività per bambini e ragazzi, genitori, anziani e caregiver.

L’iniziativa è organizzata dal Distretto Cesena Valle Savio dell’Ausl Romagna insieme ai Comuni di Mercato Saraceno e Sarsina, all’Unione dei Comuni Valle del Savio, all’Asp e ai Medici di medicina generale di Mercato Saraceno e Sarsina, con l’obiettivo di far conoscere i servizi, promuovere la prevenzione e la salute e favorire l’incontro tra cittadini, comunità, professionisti sanitari e sociali e associazioni di volontariato presenti sul territorio distrettuale.

“Queste giornate – spiega la direttrice del Distretto Cesena Valle Savio Paola Ceccarelli – sono per noi un’occasione importante non solo per far conoscere i servizi e rafforzare il legame tra cittadini e i professionisti che lavorano per la salute della comunità, ma anche per condividere conoscenze e esperienze e promuovere una cultura della salute e del benessere basata sulla comunità e sulla partecipazione. Siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito a organizzare questo evento e invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente, per costruire insieme un futuro più sano e più solidale”.

Gli eventi, tutti ad accesso libero e gratuito, si svolgeranno all’interno degli spazi della Casa della Comunità, in piazza e in luoghi significativi per Mercato Saraceno.

Il programma nel dettaglio

  • Giovedì 23 ottobre 2025

Dalle 20 alle 22 al Teatro Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno si terrà l’incontro aperto ai cittadini e dal titolo “Adolescenti alla meta: quali difficoltà verso l’età adulta”. Interverranno Michele Sanza e Mariella Allegretti del Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche Forlì Cesena.

  • Venerdì 24 ottobre 2025

Dalle ore 8.30 alle 12.30, in Piazza Mazzini, check up di salute e banchetti informativi: “Controlla i tuoi parametri, informa la tua salute e conosci i servizi del territorio”.Saranno presenti medici di medicina generale gruppo “Saraceno”, farmacisti, micologi, infermieri di famiglia e di comunità, infermiera igiene pubblica ostetrica, volontari Avis, mantello di San Martino e Misericordia, assistenti sociali dell’Unione Valle Savio.

Dalle 9.30 alle 10.30 alla Casa Residenza Anziani Casa Insieme Coop IL Cigno “La pausa che ti.. Attiva” dimostrazione di piccoli esercizi da eseguire durante piccole pause a cura di un tecnico dell’attività motoria dell’U.O. Igiene e Sanità Pubblica.

Dalle 10.30 alle 12.30 nella Sala del Consiglio Comunale si terrà l’evento “Contro ogni stigma”: due sessione di mindfulness a cura del Centro di Salute Mentale seguite da un momento di confronto sullo stigma delle patologie mentali.

Dalle 12.30 alle 13.30 presentazione dei servizi della Casa di Comunità e cerimonia di donazione di uno strumento OCT donato all’ambulatorio di Oculistica alla presenza di operatori sanitari, amministrazione comunale e donatori

Dalle 14.30 alle 16.30 nella Sala Riunioni al primo piano della casa della Comunità “Emozioni e alimentazione: spazio di confronto su ciò che ci ostacola e su ciò che ci aiuta a portare avanti buone abitudini” a cura del S.S.I. Psicologia della Salute e di Comunità e dell’U.O. Igiene e Sanità Pubblica.

Dalle 16 alle 17 nella sala attesa dell’ambulatorio Pediatria di Comunità della Casa della Comunità incontro aperto alla comunità “Oggi parliamo di… quanto è sicura la nostra casa? per i genitori dei piccolissimi” a cura di Pediatra libera scelta e Infermiere U.O. Pediatria di Comunità.

Dalle 17 alle 18 alla Biblioteca Veggiani “Cerchio della lettura” letture sul tappeto per bambini e genitori, a cura del Centro per le famiglie ASP Valle Savio.

  • Sabato 25 ottobre 2025

Dalle 9 alle 12 alla Palestra ex cappelli: “La pausa che ti .. Attiva” dimostrazione di piccoli esercizi da eseguire durante piccole pause nel luogo di lavoro oppure fra i banchi di scuola, a cura dell’U.O. Medicina Riabilitativa

Dalle 10 alle 12 alla Biblioteca Veggiani: “Attiviamoci e Divertiamoci” attività interattive di stimolazione cognitiva da fare con i bambini (con banchetto accanto per i genitori), a cura dell’U.O. Neuropsichiatria Infantile.

Per ulteriori informazioni contattare Responsabile Casa della Comunità di Mercato Saraceno chiamando il 340 2393789 oppure consultare il sito ausl Romagna cliccando qui

 

Clicca qui per la locandina e il programma

Archivi

Categorie