Proseguono gli eventi live per il Circolo Culturale Sorridolibero, l’associazione capitanata dal cantautore Sergio Casabianca che ha ideato e realizzato il Parco degli Artisti (ex Tiro a Volo) in via Marecchiese 387 a Vergiano di Rimini.
Il Parco degli Artisti non è solo sede di spettacoli, ma anche e soprattutto un centro polifunzionale destinato ad attività ricreative e culturali inserito nel parco Marecchia.
Di seguito il Programma per il mese di luglio:
Tutti gli eventi si svolgeranno nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica con inizio alle 21,15.
Giovedì 1 luglio
- “L’assassinio di Giulio Cesare”, dall’opera di William Shakespeare.
Di e con: Alberto Guiducci, attore, regista e insegnante di tecniche teatrali, allievo e collaboratore di Dario Fo; Luci e video: Olivier Gasperoni; Collaborazione: Chiara Cicognani, Korekanè Aps – Area K.
Sabato 3 luglio
- “Prendila così – Omaggio a Lucio Battisti”, un concerto-spettacolo di Sergio Casabianca e le Gocce, un viaggio tra emozioni e rock sulle note delle più belle canzoni di Lucio Battisti.
Special Guest: Dino Gnassi con la sua Big Band.
Domenica 4 luglio
- “Filippo Graziani canta Ivan”, un viaggio nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, visto dagli occhi del figlio.
Con Filippo Graziani, Tommy Graziani alla batteria e Francy Cardelli al basso; Di Officine Pan Idler, 2021 Trio Tour.
Venerdì 9 luglio
- “Il primo Vasco non si scorda mai”, Sergio Casabianca omaggia Vasco in un concerto emozionante e coinvolgente.
Sergio Casabianca voce, Sestetto Rimini Classica, Mattia Guerra tastiera e arrangiamenti.
Sabato 10 luglio
- “The Best of” in concerto
Dai Beatles a Lady Gaga, passando per Ramazzotti e Laura Pausini, dai Pink Floyd a Katy Perry, con deviazioni su Police e Lucio Dalla, su David Bowie e Gianna Nannini, su Michael Jackson e Renato Zero.
Un concerto in cui chiunque potrà realizzare la colonna sonora dei propri ricordi.
Giovedì 15 luglio
- “La Fondazione”, uno spettacolo comico solo perché spesso e fortunatamente, riusciamo anche a ridere di noi stessi.
Spettacolo teatrale con Ivano Marescotti, versione Reading, testo di Raffaello Baldini.
Nello spettacolo si parla della “roba”, le cose con le quali viviamo e modelliamo la nostra esistenza.
Venerdì 16 luglio
- “Concerto anni ’60 di Sergio Casabianca e le Gocce”
Grandi emozioni e grandi ricordi con le più belle canzoni degli anni ’60, portate sul palco con tutta l’energia di Sergio Casabianca e della sua band delle Gocce.
Special Guest della serata: Bobby Solo, una colonna portante della musica italiana, protagonista indiscusso dei mitici anni ’60.
Sabato 17 luglio
- “Dino Gnassi Corporation in concerto”
Special Guest: Alberto Camerini.
Domenica 18 luglio
- “Moka Club in concerto”
Il repertorio comprende tutti i classici della disco anni ’70 e primi anni ’80, tra cui i brani più noti e frizzanti di Village People, Bee Gees, Barry White, KC & the Sunshine band, Kool & the gang, Michael Jackson, Gloria Gaynor, e tanti altri.
Giovedì 22 luglio
- “A.B. Rimini Big Band”
Ingresso gratuito offerto dal Comune di Rimini, prenotazioni posti via Whatsapp al numero 0541 380403 a partire dal 15 luglio.
Venerdì 23 luglio
- “Serata di danza” in collaborazione con Sosteniamo il Talento.
Domenica 25 luglio
- “Viva l’Italia – Con Sergio Casabianca & Eos Quartet”
Omaggio a Francesco De Gregori e Claudio Baglioni, per una serata ricca di emozioni.
Venerdì 30 luglio
- “Paolo Cevoli Show”
Paolo Cevoli in tutto il suo talento dal vivo, con le sue esperienze televisive, cinematografiche, teatrali e gli aneddoti tratti dai suoi libri.
Sabato 31 luglio
- “La Spagna e Garcia Lorca”
Un itinerario musicale attraverso le canzoni e le composizioni poetiche di Federico Garcia Lorca. Una trasposizione artistica di quell’Andalusia gitana ricca di tradizioni folkloristiche culturali, capaci di trasmettere emozioni tanto profonde nella loro semplicità primitiva.
I biglietti sono acquistabili su circuito liveticket Parco degli Artisti Rimini o la sera stessa, secondo la disponibilità.
Per informazioni: Tel. 327 8475142 (Whatsapp e telefonate dalle 17 alle 19) e pagina Facebook Parco degli Artisti Rimini.
Il Parco degli Artisti è realizzato anche grazie al contributo di sponsor come il Gruppo SGR e l’Enoteca Amatori, e alle tante donazioni private: la stilista Loretta Fabbri e il marito Paolo Pericoli (due soci storici di Sorridolibero) che hanno rilevato l’area su cui sorge il Parco degli Artisti; Una Goccia per il Mondo, che contribuisce a realizzare eventi a sfondo benefico; Rimini Classica, che collabora nell’organizzazione degli spettacoli.