Prende avvio venerdì 26 febbraio 2021 lo sportello “Parla con lei”, per un orientamento ai servizi sanitari, in particolare ostetrici e ginecologici, rivolti a donne migranti presenti sul territorio di Rimini, per offrire un approccio transculturale alla salute.
Nato da un’iniziativa della cooperativa Eucrante con l’associazione Rompi il Silenzio, il progetto ha ricevuto il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei “Contributi a sostegno di progetti rivolti alla promozione e conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere per l’anno 2020”.
La scarsa comprensione della lingua italiana e la differenza dei quadri culturali di riferimento rispetto al tema della salute rendono spesso problematico l’incontro tra curante italiano e paziente immigrata e conseguentemente difficoltoso il rapporto che si instaura tra i due.
Lo sportello offre informazioni e accompagnamento ai servizi di tutela della salute della donna in maniera completamente gratuita per le utenti e si caratterizza per un approccio laico al tema della cura, garantendo il pieno rispetto della privacy e la massima riservatezza.
Di seguito i servizi offerti:
- accoglienza e ascolto delle problematiche presentate;
- informazione sull’organizzazione dei servizi sanitari del territorio;
- individuazione di risposte integrate per problematiche complesse;
- presa in carico con azioni di accompagnamento per situazioni particolarmente vulnerabili;
- affiancamento nei percorsi di gravidanza o IVG.
Lo sportello si avvale di figure professionali femminili con competenze specifiche nei percorsi di salute delle donne straniere.
Al bisogno, le operatrici possono richiedere l’ausilio di mediatrici linguistiche e interculturali debitamente formate sulle questioni di genere e sull’assistenza socio sanitaria, con esperienza pluriennale nel settore.
Come si accede
Lo sportello ha sede a Rimini presso la Casa delle Donne, Piazza Cavour 27.
Si accede solo previo appuntamento chiamando il numero 329 2381631 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, oppure lo 0541 704545 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì.