Pausa attiva

“Libera tutti con la Pausa Attiva”: martedì 12 agosto 2025 a Rimini si svolgerà il Flash Mob, aperto a tutti, in spiaggia per promuovere il movimento quotidiano.
In occasione dell’evento Francesca Bravi, direttrice Sanitaria Ausl Romagna, spiegherà ai presente come fare una “pausa attiva” semplice e accessibile a tutti, per contrastare la sedentarietà al lavoro, a scuola o nella propria quotidianità, pochi esercizi (3-10 minuti) ma che hanno un effetto positivo sul proprio stato di salute.
Il Flash Mob è in programma alle 18, alla Spiaggia Libera Tutti (largo Ruggero Boscovich) ed è organizzato da Ausl Romagna – Distretto di Rimini e Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e Dipartimento di Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita) in collaborazione con l’associazione Movimento Centrale Danza e Teatro.
A conclusione dell’evento, si sarà invitati a realizzare una linea umana di fratellanza tenendosi per mano. Un gesto collettivo e simbolico di solidarietà e di denuncia per Gaza, che vuole superare confini e rilanciare il messaggio di pace.
Perché partecipare?
- Per migliorare salute e benessere, anche solo 3 minuti di movimento contano
- Per promuovere una cultura del movimento inclusiva e quotidiana
- Per divertirsi insieme in una cornice estiva e informale
Le pause attive
Le pause attive o Physical Active Breaks sono brevi intervalli di movimento (3-10 minuti) pensati per contrastare la sedentarietà, ovvero lo stare seduti, un fattore di rischio sempre più diffuso e indipendente dall’attività fisica.
salute.