Pronti al via. Sono 35 i Progetti Utili alla Collettività (Puc) nel Distretto Nord di Rimini per oltre 100 beneficiari di reddito di cittadinanza. Percorsi mappati da Volontarimini su incarico del Comune di Rimini, rivolti a beneficiari del Reddito di Cittadinanza non immediatamente impiegabili nel mondo del lavoro.
Il Terzo settore mostra ancora una volta il suo lato accogliente, dando occasioni di reinserimento sociale e, al contempo, la possibilità di sviluppare capacità e competenze. Diverse le proposte provenienti da 34 enti: comunicazione sociale, cura delle oasi naturalistiche o degli animali, organizzazione e promozione di eventi, ma anche attività di segreteria, archiviazione, amministrazione, e ancora coinvolgimento in attività culturali e sportive come il baseball o la danza.
Diversi poi i comuni coinvolti: Rimini 23 progetti, Bellaria 1, Casteldelci 1, Poggio Torriana 1, Sant’Agata Feltria 1, Santarcangelo di Romagna 4, Verucchio 3, Pennabilli 1.
Si tratta di una strada sperimentale a livello nazionale, in cui si è creata una sinergia tra Comuni ed Enti del Terzo settore, questi ultimi coinvolti grazie al supporto di Volontarimini – Centro di Servizio per il Volontariato. L’obiettivo è infatti mappare i percorsi in cui la persona possa dare il proprio contributo alla collettività ma al contempo mettendo in gioco capacità e conoscenze.
Una sfida per le associazioni che ancora una volta si metteranno al fianco dei nuclei più fragili per facilitarne il riscatto sociale.
Per le Odv e Aps che desiderano aderire all’iniziativa queste le modalità per presentare un progetto.
Il progetto è approvato e finanziato nell’ambito del Piano di zona per salute e il benessere sociale 2018-2020 – PAA 2020.
Per informazioni: puc@volontarimini.it
(Particolare foto di Polina Zimmerman – Pexels)