Raccoglitori creativi

L’Ecomuseo delle erbe palustri organizza corsi di cesteria in salice e impaglio della sedia. L’appuntamento è per il 22 e 23 ottobre 2022 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17.
L’obiettivo di questi corsi che l’Ecomuseo organizza, è quello di avvicinarsi all’antica arte dell’intreccio del selvatico e riscoprire l’artigianato tradizionale. I corsi sono rivolti ad adulti che, sotto la guida di esperti maestri conosceranno le caratteristiche e le modalità di preparazione delle materie prime e apprenderanno le tecniche base di intreccio per realizzare un manufatto. E’ possibile scegliere un solo corso che si svilupperà nell’arco dei due giorni.
I corsi proposti
Corsi di cesteria in salice col Maestro Rodolfo Onori
- Numero massimo di partecipanti: 10 persone
- Materiali impiegati: salice e canna comune
- I corsisti dovranno portare un paio di cesoie, un coltellino e un grembiule da lavoro (facoltativi guanti in nylon spalmati)
Corso di impaglio della sedia col maestro Fortunato Caruso
- Numero massimo di partecipanti: 6 persone
- Materiali impiegati: carice
- I corsisti dovranno portare un paio di forbici, un grembiule da lavoro e una sedia da impagliare
Info utili e contatti
Previsto contributo di partecipazione: per costi e prenotazioni fare riferimento ai contatti sotto riportati.
Tel. 0545 280920
Email: erbepalustri.associazione@gmail.com