Primo incontro di “Storie e Visioni d’Africa” con la proiezione in lingua originale (sottotitoli in italiano) di “Revenir/To Return” (2018) di David Fedele e Kumut Imesh (81 minuti). L’appuntamento, a ingresso libero, è stato posticipato a martedì 28 maggio 2019 alle 21, nella cineteca di Rimini di via Gambalunga 27. Un’iniziativa organizzata da Interazioni Rimini, Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa e Istituto di Scienze dell’Uomo
Per anni, le storie dei migranti provenienti dall’Africa Occidentale e dei rifugiati sono state raccontate attraverso lo sguardo di giornalisti stranieri. Ora una storia dall’interno esiste.
In parte road-trip, in parte autobiografia, in parte investigazione giornalistica, “Revenir” segue Kumut Imesh, rifugiato proveniente dalla Costa d’Avorio che attualmente vive in Francia, durante il suo ritorno nel continente africano in un tentativo di ripercorrere proprio lo stesso tragitto che intraprese quando fu costretto a scappare dalla guerra civile in atto nel suo paese… Ma questa volta con una telecamera in mano.
Kumut documenterà il suo viaggio in solitaria, sia come il protagonista di fronte alla telecamera, sia come persona dietro la stessa, rivelando la lotta dell’uomo a favore della libertà e della dignità lungo una delle rotte migratorie più pericolose al mondo.
Un esperimento cinematografico controverso, un viaggio coraggioso e una collaborazione unica tra un regista e un rifugiato, incontro che non è senza conseguenze.
Il film ha vinto il Premio della Giuria al Document Human Rights Film Festival di Glasgow nel 2018.