vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Archivio appuntamenti 5 Seminario privacy

Seminario privacy

19 Nov 2019

Mercoledì 18 dicembre dalle 15 alle 19 si terrà il seminario formativo “Come promuovere la propria immagine – rispettando il regolamento europeo 2016/679” e “Comunicazione e tutela dei dati personali nell’area digitale” promosso dall’associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy presso il centro congressi Sgr, via Chiabrera 34/D.

Si tratta di un seminario formativo rivolto ad aziende, professionisti, enti e forze dell’ordine e più in generale a tutti coloro che vogliono raggiungere la massima visibilità tutelando il proprio patrimonio informativo e rispettando la legge.

Così descrivono gli organizzatori l’iniziativa: “La dimensione del cambiamento è imponente, se si sceglie di stare fuori dal mondo digitale, non è possibile capire il mondo, correndo il rischio di perdere nuove opportunità di lavoro ed il contatto con le nuove generazioni, che in questa cultura digitale sono nati. Come conciliare allora il diritto di promuovere l’immagine attraverso campagne pubblicitarie valide, siti web, social network, blog, riviste e giornali, televisione tutelando il patrimonio informativo e rispettando la normativa europea? Per chiarire tanti dubbi, fornire indicazioni, procedure e buone prassi da adottare per ottimizzare l’esigenza di visibilità a scopo di lucro senza violare le regole, il seminario formativo consentirà un dialogo interattivo tra le parti. Relatori e partecipanti daranno origine ad un evento dinamico in cui tutti potranno ricevere e fornire spunti su un tema quanto mai aperto”.

Questo il programma:

Ore 14,45: Registrazione partecipanti

Ore 15: Apertura lavori e saluti delle Autorità

Ore 15 – 15,30: Giovanni Zangoli

  • La libertà di informazione e la normativa privacy: dal diritto di cronaca ai rapporti con la stampa finalizzati alla promozione della propria immagine attraverso newsletter e campagne promozionali

Ore 15,30 – 16: Patrizia Gigante

  • Legge 21 dicembre 2018 n. 171 della Repubblica di San Marino elementi di extraterritorialità

Ore 16 – 16,30: Giuseppe Giuliano

  • Analisi di alcuni provvedimenti sanzionatori comminati nell’ambito delle attività di comunicazione della propria attività attraverso la rete ed i social network

Ore 16,30 – 17: Gianfranco Lilla

  • Cos’è il social selling e su quali pilastri si fonda – Linee guida e una panoramica del contesto in cui nasce l’esigenza di questa strategia

Ore 17 – 17,30: Gloriamaria Paci Luca Di Leo

  • L’attività di comunicazione nell’ambito aziendale e della libera professione: la svolta del Regolamento Europeo 2016/679

Ore 17,30 – 17,45: Pausa

Ore 17,45 – 18,15: Roberto Brancaleoni

  • Il reato di diffamazione – La tutela dei minori – Il rapporto con la stampa e le forze dell’ordine in caso di cronaca giudiziaria – Come tutelare la propria immagine

Ore 18,15 – 18,30: Fabio Tonti

  • La protezione delle informazioni del sito web passa attraverso misure di sicurezza tecniche ed organizzative adeguate.

Ore 18,30 – 19: Giuseppe Giuliano

  • Quali comportamenti adottare per evitare l’applicazione di sanzioni e garantire il rispetto dei diritti fondamentali quali la dignità e la libertà degli interessati

Ore 19: Saluti finali

La partecipazione è gratuita compilando il modulo di iscrizione online.

Ai partecipanti verranno rilasciati gli attestati validi per la formazione così come previsto dagli articoli 29 e 32 del Regolamento (UE) 2016/679 e art. 2 quaterdecies del D.Lgs n. 196/03.

Per informazioni: tel. 0541 1795431 – segreteria@consulenzepaci.it

Archivi

Categorie

Skip to content