Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Sharing breath 2025 – Forlì

29 Ago 2025

Torna l’atteso appuntamento con la Giornata del Respiro, un evento promosso dall’AMMP – Associazione Morgagni Malattie Polmonari, che unisce scienza, arte e comunità per sensibilizzare sulle patologie respiratorie e promuovere la salute attraverso la solidarietà e l’inclusione. Il programma, articolato in due giornate, si svolgerà il venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025 e vedrà la partecipazione di esperti, medici, artisti, sportivi e cittadini.

Venerdì 12 settembre 2025 – 4° Cena del Respiro

Alle 19,30, presso la suggestiva ex Chiesa di San Giacomo, si terrà la Cena del Respiro, una serata spettacolo che vedrà salire sul palco artisti e testimonial per condividere un messaggio di speranza e impegno. L’evento, a numero chiuso con 300 posti disponibili, prevede un contributo minimo di 60 euro a persona, da versare entro il 5 settembre 2025.

Il ricavato sarà interamente devoluto al Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Bufalini di Cesena e all’U.O. Pneumologia dell’Ospedale Morgagni – Pierantoni di Forlì, per l’acquisto di apparecchiature a supporto dell’attività clinica.

Info e prenotazioni: Daniela 393 6405340 / Sara 328 1884440

Sabato 13 settembre 2025 – Giornata dello Sport Equo, Inclusivo e di Integrazione

In collaborazione con il CONI, la giornata si aprirà alle 9,30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Forlì e proseguirà fino alle 20,00 nel cuore del Centro Storico, in Piazza Saffi, con dimostrazioni sportive, talk e attività interattive.

Campioni olimpici e paraolimpici, trainer professionisti, medici e associazioni si confronteranno sui temi della prevenzione, diagnosi e trapianto, valorizzando il ruolo dello sport come strumento di inclusione e benessere. I partecipanti potranno sottoporsi a test funzionali come spirometrie, test del cammino, squat jump test, Romberg teste molti altri.

L’evento sarà trasmesso in diretta online e sui canali social delle associazioni coinvolte, per permettere anche ai pazienti e agli interessati in tutta Italia e nel mondo di partecipare.

Un respiro condiviso è un passo verso la salute e la solidarietà.

Pagina facebook

 

Archivi

Categorie