Solidarietà e Sussidiarietà a Forlì

Il 29 aprile 2025, a Forlì, nella sala di VolontaRomagna, presso la Casa del Volontariato in viale Roma 124, si terrà un evento di grande rilevanza per la comunità e per il mondo del volontariato.
Organizzato dal Movimento di Volontariato Italiano (MoVI) di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Comune di Forlì, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e la BCC Ravennate Forlivese e Imolese, l’incontro ha l’obiettivo di promuovere la solidarietà e la sussidiarietà attraverso il contributo attivo dei cittadini.
L’evento, intitolato “Incontri Territoriali: Solidarietà e Sussidiarietà – Contributo dei cittadini verso una società solidale”, inizierà alle 20,45.
Interverranno:
- Angelica Sansavini – Assessore welfare di Comunità
- Giorgia Brugnettini, Presidente di VolontaRomagna CSV della Romagna
- Ing. Gianni Lombardi, Vicepresidente della Banca LA BCC
- Gilberto Bagnoli, Presidente del MoVI Forlì-Cesena
- Maria Cristina Terenzi – Portavoce Consulta delle Famiglie
L’incontro mira a creare un momento di confronto e riflessione sul ruolo della solidarietà e della sussidiarietà nella costruzione di una società più coesa e inclusiva. Sarà un’occasione per discutere delle sfide e delle opportunità del volontariato, oltre a promuovere il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle iniziative sociali.
Il Movimento di Volontariato Italiano (MoVI) è una realtà che da anni lavora per valorizzare il volontariato come espressione di cittadinanza attiva e strumento di coesione sociale. Con il coordinamento territoriale di Forlì-Cesena, il MoVI si impegna a sostenere le organizzazioni di volontariato e a promuovere la cultura della solidarietà.
La comunità è invitata a partecipare numerosa per contribuire attivamente al dibattito e per sostenere le iniziative di volontariato nel territorio.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il MoVI Forlì-Cesena al numero 0543 29371.