Sportello antiviolenza

Dal mese di novembre 2025 al Campus Universitario di Ravenna (Via Alfredo Baccarini, 27) sarà operativo uno sportello antiviolenza, servizio completamente gratuito rivolto a tutte le donne vittime di soprusi, per contrastare la violenza di genere. Il progetto, frutto della collaborazione tra l’ Università di Bologna e l’ associazione Linea Rosa Odv, offrirà accoglienza, ascolto, consulenza legale, supporto psicologico e attività formative, andando ad affiancare il servizio già presente sul tema delle discriminazioni.
Lo sportello sarà attivo in via Tombesi dall’Ova 55 ogni venerdì dalle 9 alle 11; le interessate potranno usufruirne in presenza o su appuntamento, contattando gli appositi recapiti telefonici o scrivendo all’ indirizzo mail dedicato, riferimenti che saranno disponibili sul sito internet dell’ Università di Bologna o su quello di Linea Rosa Odv.
L’ iniziativa è stata accolta positivamente dal Campus, da cui spiegano “Il servizio, completamente gratuito, rispetterà la metodologia del centro antiviolenza basato sulla relazione tra donne che mette la vittima di violenza al centro del percorso di elaborazione del proprio vissuto personale. Sarà attivo anche un servizio di ascolto telefonico, disponibile anche in situazioni di emergenza, che consentirà – previo consenso della persona – di attivare un percorso di supporto personalizzato, in collaborazione con i servizi sociali e sanitari del territorio, le forze dell’ordine e altre realtà associative locali[…]”.
I volontari, dunque, sottolineano come questo sia un progetto a completa disposizione delle donne, aiutandole con ogni mezzo a contrastare e ad uscire da situazioni di pericolo.
