Il 3 e il 4 luglio la Biblioteca Rilego e Rileggo di Verucchio inaugura la nuova sede, nel centro storico del paese, in via Rocca 19 con l’evento “Terre vicine e lontane – Luoghi d’incontro e conoscenza” giunto alla XIX edizione, promosso da Rilego e Rileggo Aps con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Verucchio e il contributo della Fondazione cassa di Risparmio di Rimini.
La biblioteca raccoglie volumi di autori che appartengono ai quattro continenti: sono 96 i paesi presenti.
Nel corso dei suoi 13 anni di vita l’associazione ha organizzato iniziative dal titolo “Terre vicine e lontane” all’insegna della scoperta e del confronto tra le diverse culture dei mondi rappresentati, consapevoli che solo la conoscenza reciproca può abbattere barriere, paure, razzismi.
Per l’inaugurazione della nuova sede lo sguardo è focalizzato sull’Africa sub-sahariana restando fedeli all’intento dell’associazione di collegare Terre a noi vicine con Terre lontane.
Di seguito trovate il Programma:
Sabato 3 luglio
- Ore 18: Presentazione a cura di Antonietta Pazzini;
Saluto del Stefania Sabba, sindaco di Verucchio - Ore 18,20: Kaha Mohamed Aden, scrittrice di origine somala, in Italia dal 1986 che, partendo dal suo ultimo libro: “Dalmar – la disfavola degli elefanti” racconterà come si impara a convivere tra diversi.
- Ore 18,50: Laura Redaelli della compagnia teatrale Teatro delle Albe di Ravenna, introdurrà il film: “The sky over Kibera. La Divina Commedia nello Slum di Nairobi”, realizzato da Marco Martinelli dopo l’esperienza di “messa in vita” della Divina Commedia nell’immenso slum di Nairobi (Kenya) lavorando con 150 bambini e adolescenti e reinventando il capolavoro dantesco in lingua inglese e swahili;
- Ore 20: Aperitivo conviviale a conclusione della serata.
Gli eventi della giornata si svolgeranno presso il giardino e sala della Fondazione Anna Rastelli in via Rocca 19.
Domenica 4 luglio
- Ore 17: “Sfida all’ultimo libro – caccia al tesoro”, nelle vie del centro storico di Verucchio.
Tema della caccia al tesoro saranno, ovviamente, i libri. Le squadre potranno essere composte da ragazzi e adulti, massimo 8 persone, costo di iscrizione 15 euro a squadra. - Ore 19: “Cozy Poetry Slam”, una competizione di poesia orale aperta a chiunque, dove gli sfidanti lotteranno a colpi di versi e saranno valutati da una giuria scelta a caso tra il pubblico che decreterà il vincitore assoluto. L’ evento si svolgerà presso il giardino della Fondazione Anna Rastelli, via Rocca 19.
Presenta Lorenzo Mura.
Durante l’evento sarà presente un punto ristoro.
Per tutti gli eventi è gradita la prenotazione al numero 0541 780240 (dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19).
Per ulteriori informazioni: info@rilegoerileggo.org – www.rilegoerileggo.org