vai ai territori

Home 5 Archivio appuntamenti 5 Territorio forlivese: iniziative contro la violenza sulle donne

Territorio forlivese: iniziative contro la violenza sulle donne

18 Nov 2024

Programma degli eventi e incontri per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 9,00 alle 13,00
presso il Centro culturale Fellini- Corso Mazzini 73, Gambettola (FC)
“๐•๐ˆ๐Ž๐‹๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐†๐„๐๐„๐‘๐„: ๐‘๐ข๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ž๐ซ๐ž ๐ข ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐š๐ฅ๐ข” – Convegno pubblico a cura di CISL Romagna- Coord. Donne CISL Romagna, con DI.RE UOMO- Centro Ascolto Uomini Violenti, ASS. Voce Amaranto, testimonianza di un percorso di fuoriuscita dalla violenza. Ingresso libero, non a pagamento.

๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 15,00 alle 16,30
presso ApoFruit di Longiano
๐€๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฆ๐›๐ฅ๐ž๐š ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐š๐ซ๐ข ๐จ๐ฉ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€, ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž ๐ž ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ข ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ž.

๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 17,00
presso la sede di Confartigianato- Viale Oriani 1, Forlรฌ
“(๐ˆ๐)๐ƒ๐ˆ๐…๐„๐’๐€: ๐ˆ๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ซ๐ž, ๐’๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ซ๐ž, ๐’๐ฎ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ซ๐ž”: evento gratuito di Donne Impresa, in collaborazione con Anap, per prevenire e contrastare la violenza di genere. Introduzione a cura di Luca morigi e Diana Lolli, con Andrea Cintorino, Giulia civelli, Tamara Fanelli, Maria Giuditta Mazzoli, Silvia Succi, Massimiliano Rustignoli: modera Elena Zanetti.

๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 15,30
presso il Centro sociale Primavera โ€“ Via M. Angeloni 56, Forlรฌ
๐‚๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐จ “๐‹’๐€๐Œ๐Ž๐‘๐„ ๐๐”๐†๐ˆ๐€๐‘๐ƒ๐Ž” – Concerto eseguito dalla band “I Musi…Canti”, medici che amano la musica: in onore delle donne.

๐ƒ๐š ๐ฌ๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐š ๐ฌ๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž: “๐๐„๐’๐’๐”๐๐€ ๐’๐ˆ ๐’๐€๐‹๐•๐€ ๐ƒ๐€ ๐’๐Ž๐‹๐€”: spettacolo teatrale scritto e diretto da Stefania Polidori, da un’idea di Caterina Rondelli. Tutte le rappresentazioni sono in collaborazione con l’Associazione AMANDO.

๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 21,00
presso Teatro Comunale Carlo Zampighi, Galeata.
Ingresso gratuito. Per informazioni: Ufficio Cultura Comune di Galeata 0543 975426

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 21,00
presso Teatro Masini โ€“ Piazza Nenni 3, Faenza.
Ingresso a offerta libera: il ricavato verrร  devoluto a sostegno delle attivitร  dell’Associazione SOS Donna ODV. A questa rappresentazione sarร  presente anche una esibizione di body art con Vittoriaamaninude e la modella Schizophrenic art. Per informazioni: 0546 22060 o info@sosdonna.com o fenice@racine.ra.it

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 21,00
presso Ex cinema mazzini โ€“ Corso della Repubblica 90/b, primo piano, Forlรฌ.
Biglietto 12 euro. Per informazioni e prenotazioni: WELL 339 2739176.

๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 21,00
presso Teatro parrocchiale San Martino in Strada โ€“ Piazzale della Pieve 1, Forlรฌ
Ingresso a offerta libera. Evento del Circolo ACLI, in collaborazione con l’Associazione culturale IL SICOMORO.

๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 10.30
presso Oratorio San Sebastiano- Via Bufalini, Forlรฌ
๐ˆ๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š “๐‡๐„๐‘๐Œ๐€๐๐€” – Delle artiste Rossella Baccolini (pittura e mosaico) e Olimpia Lalli (fotografia) – curata da Angelamaria Golfarelli e proposta da UDI Forlรฌ APS. Hermana significa sorella e, partendo dai versi della toccante poesia di Pablo Neruda scritta in morte di Tina Modotti, abbiamo voluto, attraverso le opere di queste due interessanti artiste, portare lโ€™attenzione del pubblico sul profondo senso della sorellanza”. La mostra sarร  aperta dal 24 novembre all’8 dicembre 2024. Dal martedรฌ al venerdรฌ dalle 15,00 alle 18,00; sabato e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30.

๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 16,30 alle 18,30
presso Circolo Arci Asyoli โ€“ Via Garibaldi 280, Forlรฌ
“๐‘๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐๐š๐ซ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข” – Uno spazio sicuro per condividere e affrontare il concetto di vittimizzazione secondaria agito dai mass media, analizzando le narrazioni utilizzate dai diversi canali di informazione. Evento proposto da #SpeakUp con il sostegno del Centro Pace.

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 8,00 alle 13,00
presso Piazza Aurelio Saffi Forlรฌ, angolo via Delle Torri
Gazebo Centro Donna

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 9,00 alle 18,00
presso il Centro Trattamento Uomini maltrattanti โ€“ Via San Martino 13, Forlรฌ
“๐‚๐“๐Œ ๐Ž๐ฉ๐ž๐ง ๐๐š๐ฒ” – Lo staff del CTM apre il proprio centro alla cittadinanza, invitando ad un confronto sul tema della violenza di genere dal punto di vista del maschile. Proposto da CTM/Delfi Associazione Culturale APS.

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle ore 14,30 alle 18,30
presso Sala Pieratelli, Ospedale Morgagni-Pierantoni – Via Forlanini 34, Forlรฌ
“๐๐„๐Œ๐Œ๐„๐๐Ž ๐‚๐Ž๐ ๐”๐ ๐“๐Ž๐”๐‚๐‡! ๐๐‘๐Ž๐Œ๐”๐Ž๐•๐„๐‘๐„ ๐๐‘๐„๐•๐„๐๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐„ ๐’๐€๐‹๐”๐“๐„ ๐‚๐Ž๐๐“๐‘๐Ž ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐Ž๐‹๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐†๐„๐๐„๐‘๐„” – Seminario con il patrocinio di AUSL Romagna e del Comune di Forlรฌ. L’incontro nasce dall’esigenza di un cambio di passo: acquisire conoscenze e strumenti al fine di intercettare e lavorare su segnali e condotte che possono preludere agiti violenti. Occasione di dialogo e confronto con psicologi, assistenti sociali, sanitari, insegnanti, formatori, rappresentanti dei genitori, educatori e professionisti che accompagnano i giovani nel loro percorso di crescita e formazione. In considerazione della capienza della sala e per garantire una adeguata accoglienza a coloro che sono interessati le richieste di iscrizione andranno inoltrate direttamente alla segreteria referente entro il 15 novembre all’indirizzo mail: barbara.bondi2@auslromagna.it e per conoscenza a tiziana.iervese@auslromagna.it

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 15,00 alle 18,00 modalitร  online
๐ƒ๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ž๐š๐ฆ๐ข๐ง๐  ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐„๐๐Œ ๐€๐ฐ๐š๐ซ๐๐ฌ, ๐๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐š ๐š๐ฅ ๐Œ๐ข๐œ๐ซ๐จ๐œ๐ซ๐ž๐๐ข๐ญ๐จ ๐๐ข ๐‹๐ข๐›๐ž๐ซ๐ญ๐šฬ€ – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Ente Nazionale per il Microcredito invita alla diretta streaming della seconda edizione degli ENM Awards, dedicata al Microcredito di Libertร . L’evento celebra anche la conclusione della prima fase del progetto “Microcredito di Libertร  per l’emancipazione economica delle donne vittime di violenza”, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunitร , realizzato da ENM in collaborazione con ABI, Federcasse e Caritas Italiana e prorogato fino al 31 dicembre. Di seguito il link per la diretta: https://www.youtube.com/live/75rf-_5pEgE

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ presso Piazza Saffi, Forlรฌ
๐ˆ๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐š๐ซ๐š๐ง๐œ๐ข๐จ๐ง๐ž, ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š ๐ฅ๐š ๐ง๐จ๐ง ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž. L’illuminazione รจ prevista per il 25 novembre all’imbrunire: verranno anche distribuite spille che riportano slogan antiviolenza, realizzate dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto Ruffilli. Progetto di Soroptimistm Club Forlรฌ, per cui รจ stata fatta richiesta all’Assessora Cintorino.

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’
๐ƒ๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐ฌ๐š๐œ๐œ๐ก๐ž๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐œ๐š๐ซ๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ“๐Ÿ๐Ÿ, che verranno consegnati in farmacie, profumerie, erboristerie, cartolerie, universitร , luoghi commerciali. Progetto di Soroptimist Club Forlรฌ.

๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’,alle 21,00
presso Teatro Cinema Verdi, Forlimpopoli
๐๐ซ๐จ๐ข๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐ฆ “๐€๐ฅ๐ฅ ๐ฐ๐ž ๐ข๐ฆ๐š๐ ๐ข๐ง๐ž ๐š๐ฌ ๐ฅ๐ข๐ ๐ก๐ญ โ€“ ๐€๐ฆ๐จ๐ซ๐ž ๐š ๐Œ๐ฎ๐ฆ๐›๐š๐ข” – Film di Payal Kapadia, con K. Kusruti, D. Prabha, del 2024. Durata: 110 minuti. Un’infermiera di Mumbai si immerge nel lavoro per sopprimere ricordi dolorosi, finchรจ un regalo non riapre ferite del suo passato. Evento proposto da Amnesty Forlรฌ, in occasione della rassegna cinematografica per i Diritti Umani che annualmente viene organizzata a Forlimpopoli. Ingresso 6,00 euro. Tel. 0543 744340 o cinemaverdi@cinemaverdi.it

๐ƒ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ “๐Œ๐š๐ซ๐ข๐ฉ๐จ๐ฌ๐š๐ฌ: ๐š๐ฅ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž” ๐Ÿ–ยฐ ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž. ๐๐ฎ๐ข ๐ž ๐ฅ๐šฬ€ ๐ฌ๐ฎ๐ข ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข: ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ “๐๐Ž๐ ๐‚๐‡๐ˆ๐€๐Œ๐€๐“๐„๐‹๐Ž ๐‘๐€๐๐“๐”๐’” ๐๐ข ๐€๐ง๐š๐ซ๐ค๐ข๐ค๐ค๐š
Soggetto proponente: Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza sulle donne- Forlรฌ. Con questa iniziativa il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne prosegue nella sua azione, iniziata nel 2007, di prevenzione dei fenomeni di violenza di genere, bullismo e razzismo. Ogni luogo di studio, lavoro, socializzazione diviene cosรฌ punto di riflessione per affrontare temi come uguaglianza e differenza, libertร  e giustizia nella paritร , valore della parola e dei gesti, cittadinanza responsabile contro ogni forma di condizionamento violento e di sopraffazione. Ad ogni incontro aprirร  il dialogo Stefania Spanรฒ – alias Anarkikka – illustratrice – con la platea dei partecipanti; nel ruolo di moderatrice Alessandra Righini, storica dellโ€™arte e responsabile Coordinamento ACLI donne di Forlรฌ-Cesena. Con il patrocinio di Provincia di Forlรฌ Cesena, dei Comuni di Forlรฌ, Bertinoro, Modigliana, Predappio, Premilcuore. Con patrocinio e sostegno della Fondazione Dino Zoli โ€“ Forlรฌ. Con patrocinio e collaborazione di CGIL FORLI CESENA, CISL ROMAGNA, UIL FORLIโ€™, CNA Forlรฌ Cesena Impresa Donna, Avis comunale Forlรฌ, Liceo Classico Morgagni di Forlรฌ, Centrodonna Comunale Forlรฌ.

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 10,00
presso Sala Icaro, Liceo Classico – Viale Roma 1, Forlรฌ
Incontro riservato agli alunni degli istituti superiori, professionali ed universitari che aderiscono al progetto.

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 18,00
presso VOLUME Bar del Campus Universitario a Forlรฌ โ€“ Piazzale Igino lega 3, Forlรฌ
๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ “๐‚๐จ๐ฆ๐ž ๐Ÿ๐š๐ซ๐Ÿ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐š๐ ๐ง๐š๐ญ๐ž๐ฅ๐š. Storie di ordinaria violenza digitale sulle donne”. Libro di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo. Dialogo con l’autrice Lara Ghiglione, Diletta Allegrucci e Sabrina Loparco. Evento organizzato da CGIL FORLI CESENA , UDU FORLI, RETE STUDENTI FORLI. La cittadinanza รจ invitata.

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ 2024, ore 19.00. Galeata
๐ˆ๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐€๐๐‚๐‡๐ˆ๐๐€ ๐‘๐Ž๐’๐’๐€ ๐๐ข ๐†๐š๐ฅ๐ž๐š๐ญ๐š, simbolo contro la violenza sulle donne e cena presso La Campanara di Pianetto di Galeata. Evento proposto dal Rotary Club Forlรฌ Tre Valli. L’inaugurazione della Panchina rossa sarร  seguita da una cena presso La Campanara di Pianetto di Galeata. Durante la serata verrร  presentato il progetto “A scuola di Rispetto”, che si inserisce nel contesto della donazione della Panchina Rossa Smart alla comunitร  di Galeata, un simbolo importante nella lotta contro la violenza di genere.

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 20,30
presso Sala Associazione Ricci Matteucci – Via XXIV Ottobre 32, Santa Maria Nuova
ncontro aperto alla cittadinanza. Con l’autrice Stefania Spanรฒ. Incontro a ingresso libero.

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ– ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 8,00 alle 9,00
Incontro con le donne della fabbrica ELECTROLUX primo turno, in collaborazione con i rappr. Sindacali Cgil, Cisl, Uil.

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ– ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle 14,00 alle 15,00
ncontro con le donne della fabbrica ELECTROLUX in fabbrica, secondo turno, in collaborazione con i rappr. Sindacali Cgil, Cisl, Uil.

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ– ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 17,30
presso Fondazione Dino Zoli – Viale Bologna 288, Forlรฌ
ncontro aperto alla cittadinanza: aperitivo di saluto e accoglienza da parte della Fondazione Dino Zoli. Visitabile la mostra “Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzo”, a cura di Nadia Stefanel.

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 9,30
presso Aula Magna, Istituto Comprensivo – Via G. Pascoli 8, Predappio
Presentazione riservata agli studenti degli Istituti Comprensivi di Predappio e Premilcuore.

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 17,30
presso Sala Bernabei in Piazza Matteotti Modigliana (FC)
Incontro aperto al pubblico, con inviti a Istituto comprensivo di Modigliana e scuole superiori di Faenza.

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ– ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 9,30
presso Teatro Novelli di Bertinoro โ€“ Piazza Ermete Novelli 9, Bertinoro
“๐Œ๐ž๐๐ข๐œ๐ข๐ง๐š, ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐š, ๐ž๐ฆ๐š๐ง๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž. ๐€๐ง๐ง๐š ๐Š๐ฎ๐ฅ๐ข๐ฌ๐œ๐ข๐จ๐Ÿ๐Ÿ ๐ž ๐ง๐จ๐ข”. – Presentazione della graphic novel su Anna Kuliscioff. Evento per le scuole secondarie di primo grado, con Thomas Casadei Professore ordinario di Filosofia del Diritto Unimore e le operatrici del Centro Donna del Comune di Forlรฌ.

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 21,00
presso Centro per la Pace di Forlรฌ โ€“ ViaAndrelini 59, Forlรฌ
“๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐š๐ซ๐œ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฌ๐š” – Chiara Tammaro, collaboratrice del Centro per la Pace, terrร  un incontro su come il patriarcato e militarismo insieme aggravino la violenza di genere. Verranno lette testimonianze di donne. Evento proposto dal Centro per la Pace di Forlรฌ.

๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 21,00
presso Teatro Giovanni Testori – Viale Vespucci 13, Forlรฌ
“๐๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐๐š ๐๐ข๐ซ๐œ๐ข” – Cinque uomini con problemi relazionali, una giovane regista, un esperimento di teatro-terapia. Riusciranno ad affrontare e abbattere le barriere degli stereotipi di genere?
Evento del gruppo teatrale Malocchi&Profumi. Per info e prenotazioni 340 4625535.

๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ’ ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 20.30
presso Teatro Cinema Verdi, Forlimpopoli
presentazione del libro “SONO NATA PARTIGIANA” – Libro curato da Carla Grementieri e Sabina Spazzoli, dedicato alla staffetta partigiana Amalia Geminiani. Evento promosso da UDI Forlรฌ APS con il Patrocinio del Comune di Forlimpopoli e in collaborazione con il Comune di Forlรฌ, ANPI Forlรฌ Cesena e Istituto Storico della Resistenza e dell’Etร  contemporanea. Durante la serata saranno proiettate le immagini del film “L’Agnese va a morire” di Giuliano Cataldo, tratto dal libro omonimo di Renata Viganรฒ. Interverranno all’incontro Milena Garavini (Sindaca di Forlimpopoli), Angelamaria Golfarelli (UDI Forlรฌ), Carla Grementieri e Sabina Spazzoli (Curatrici del volume), Brunella Turci (Responsabile UDI Forlรฌ), Gianfranco Miro Gori (Presidente ANPI Forlรฌ Cesena). Ingresso libero: per informazioni 3489508631 o 3401648510.

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ“ ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, alle 15,00
presso Sala Assemblee del Tribunale di Forlรฌ
“๐•๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ข ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ž: ๐ฅ๐ž ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž ๐ฏ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ž ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š” – Coordina la Presidente sezione Fidapa Forlรฌ Avv. Patrizia Graziani, saluti del Presidente Ordine Avvocati FC Avv. Luca Porfiri e della Presidente della Fondazione Forense Avv. Alessandra Fontana Eliott. Intervengono il Questore di Forlรฌ Dott. Mastromattei, l’Avvocato Marco Martines, la Dott.ssa Giulia Civelli Responsabile Centro Donna, la Consigliera di Paritร  della Prov FC Carla Castellucci. รˆ prevista la testimonianza di una donna vittima di violenza. Evento accreditato per avvocati.

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ” ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž, alle 18,30 presso Centro per la Pace di Forlรฌ โ€“ Via Andrelini 59, Forlรฌ
“๐ƒ๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ž๐ฆ๐จ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐ž ๐ฆ๐š๐ง๐ข๐ฉ๐จ๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž: ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ž๐ซ๐ž ๐ข ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐š๐ฅ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š” – Incontro con Veronica Amadori, Psicologa-Psicoterapeuta nelle Comunitร  mamma-bambino della cooperativa sociale Paolo Babini, che a partire da una storia vera, aiuterร  a riconoscere i segnali della violenza. Evento proposto dal Centro per la Pace di Forlรฌ.

๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, dalle ore 21.00 alle ore 22.30 presso Sala Teatro San luigi โ€“ Via Luigi Nanni 12, Forlรฌ
๐‘๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ญ๐ž๐š๐ญ๐ซ๐š๐ฅ๐ž “๐ข๐ง๐•๐ˆ๐Ž๐‹๐€๐ญ๐š” – Spettacolo teatrale sulla vita di Franca Viola e la condizione femminile nell’Italia degli anni ’60. Drammaturgia e regia di David Marzi e Teresa Cecere. Proposto da CTM/Delfi Associazione Culturale APS e Gruppo Teatrale Grandi manovre una produzione SenzaConfine.

* fonte Centro Donna Forli

Archivi

Categorie

Skip to content