Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Turchia e Occidente

14 Giu 2017

Oggi si è di fronte a un importante conflitto culturale, che trova contrapposti alcuni gruppi religiosi e i paesi occidentali. Si tratta di una storia complessa che ha antiche radici. Durante l’incontro “La Turchia e l’Occidente” si cercherà di indagare le origini di questo contrasto così forte per comprendere meglio il tempo presente.

L’appuntamento è venerdì 16 giugno, alle 17, nelle sale antiche della Biblioteca Gambalunga di Rimini (via Gambalunga 27). Si tratta dell’ultimo appuntamento di Interazioni. La manifestazione, all’interno di un contesto festoso, anche nel 2017 continua la sua tradizione promuovendo incontri di approfondimento sulle dinamiche di incontro/scontro tra culture, cercando di favorire buone prassi di inclusione.

La parola sarà data a due relatori di eccezione Raniero La Valle, autore di “Cronache ottomane” (ed. Bordeaux) e Fazila Mat, della redazione di Obc Transeuropa. Il primo presenterà il libro che raccoglie le memorie del padre, Renato La Valle, quando da giovane giornalista di appena ventidue anni, fu mandato come inviato speciale in Turchia. Fazila Mat invece accompagnerà i presenti in una riflessione sulla Turchia moderna e le sue contraddizioni. L’evento è promosso in collaborazione con la biblioteca Gambalunga.

 

Archivi

Categorie