Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Ugualmente diversi…

16 Nov 2019

Durante il week end prenatalizio 6 – 8 dicembre 2019 a Rimini e a Cattolica si svolgerà l’evento sportivo e culturale S.I. (Sport Inclusione) “Ugualmente diversi perché unici”, a cura delle associazioni Pgs (Polisportive Giovanili Salesiani) e Sportinmente Rimini.

Si tratta di un progetto – evento che intende presentare e promuovere il Movimento Pgs S.I. (Sport Inclusivo) alla sua prima edizione, oltre a condividere un approccio diverso allo sport a all’attività motoria.

Inoltre, la manifestazione sarà un’occasione per coinvolgere tutte le società sportive, avendo modo di giocare, divertirsi insieme, condividere le domande di ciascuno e creare comunità tra tutte le realtà che credono che lo sport abbia bisogno di rigenerarsi.

Saranno presenti il sindaco e gli assessori allo sport e ai servizi sociali del comune di Rimini, oltre a diversi atleti paralimpici e numerose realtà di sport inclusivo provenienti sia dalla Regione Emilia Romagna che da altre regioni d’Italia.

Programma Ugualmente diversi perché unici

Nella pagina dedicata tutti gli aggiornamenti al programma Sport inclusivo 2019

RIMINI

Venerdì 6 dicembre

Ore 9,30 -11,30: Seminario No Doping – Si sport inclusivo Energia positiva 
Rivolto ai ragazzi del liceo Sportivo Serpieri. Saranno invitati anche i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la provincia.

Ore 17,30 – 19,30: Seminario – tavola rotonda – Apericena (Casa dei Salesiani, viale Regina Elena 17 Rimini)
Rivolto a tutti coloro che operano o vogliono attivare proposte di sport inclusivo. Momento di condivisione e confronto delle esperienze e scrittura della “Magna Carta” dello sport inclusivo.

Ore 20,30-22,30: Convegno (Teatro degli Atti, Via Cairoli 42 Rimini)
Interventi di personalità nazionali del mondo dello sport paralimpico e sportivo-educativo, analisi di esperienze positive e di buone prassi in Italia per percorsi inclusivi e di pari opportunità.
Al termine della serata sarà proposta la “magna carta” dello sport inclusivo e il lancio del Movimento Nazionale PGS S.I. (sport inclusivo) #ugualmentediversiperchèunici.
La serata sarà condotta da Maurizio Nicita, giornalista della Gazzetta dello sport. 

Sabato 7 dicembre

Ore 10,00 – 12,30: Dimostrazione e Tornei Green
Rugby Inclusivo, Ultimate Inclusivo e Flag Football inclusivo.
Saranno invitate tutte le scuole secondarie di primo grado della provincia di Rimini.

ore 15,30 – 18,30: Dimostrazione e Tornei indoor
Baskin, Tennis Tavolo, Calcio balilla, Scherma in carrozzina, Capoeira (sport brasiliano con valide caratteristiche per le malattie di tipo neurodegenerative), Hip Hop, Baseball per ciechi, Simply Soccer.
Saranno invitate tutte le associazioni sportive della provincia e le associazioni di volontariato/cooperative sociali che si occupano di disabilità.

Domenica 8 dicembre

Ore 10,00 – 12,00: Camminabile “il mare d’inverno”  
Percorso sul lungo mare di Rimini e nel centro storico. Sarà prevista una tappa presso il Parco Fellini per illustrare e far conoscere il Parco Giochi Inclusivo della nostra città.
Aperta a tutti i cittadini

Ore 12,00: Saluti finali
Saranno presenti le autorità comunali in Piazza Cavour.

CATTOLICA

La città del Sitting Volley (è stata scelta Cattolica perché in questa città è stato organizzato da Sportinmente il primo corso Nazionale per allenatori di Sitting Volley nel 2014, successivamente è nato anche il primo campionato di Sitting Volley organizzato in Emilia Romagna).

Sabato 7 dicembre

Ore 9,00 – 18,30: Torneo Internazionale di Sitting Volley
Parteciperanno 5 squadre nazionali e internazionali.
Saranno preparati 3 campi: due dei quali giocheranno le squadre del torneo nel terzo a turno il pubblico potrà provare l’attività con la squadra che non gioca. Al mattino saranno invitate le scuole, al pomeriggio le famiglie e le associazioni di volontariato che si occupano di disabili sul territorio.

Domenica 8 dicembre

Ore 10,00 – 12,00: Finali del torneo internazionale di Sitting Volley e premiazioni
Saranno invitati tutti i cittadini.
Durante le due giornate sarà organizzato anche il corso PGS per arbitri di sitting Volley con la presenza del docente Nello Calleja (allenatore internazionale di Paravolley)

Ore 13,00: Pranzo finale della manifestazione S.I. Sport Inclusivo con tutti gli operatori dell’evento.

Per informazioni: info@sportinmente.com

Cos’è il Movimento Pgs S.I. (Sport Inclusivo)

“Uno sport al servizio di tutti che favorisce la socializzazione, l’inclusione, la cooperazione…uno sport che accoglie tutti con gioia e con amore”

Questo lo slogan delle Pgs Rimini, il nuovo Comitato Provinciale di Rimini dell’ente di promozione sportiva nazionale Polisportive Giovanili Salesiane. L’obiettivo è promuovere lo sport ispirandosi agli ideali di San Giovanni Bosco, che diceva “mi rivolgo a voi educatori… ricordatevi che educare è una cosa del cuore” e ancora: “Amate i bambini e i ragazzi… l’amore deve esprimersi nelle parole, nei gesti e persino nell’espressione del volto e degli occhi”.

Un messaggio che ha portato il filosofo Francesco Orestano, a descriverlo con queste parole: “Se San Francesco santificò la natura e la povertà, S. Giovanni Bosco santificò il lavoro e la gioia. Non mi stupirei che Don Bosco venisse proclamato Santo protettore dei giochi e degli sport moderni”.

S.I. è un movimento sportivo inclusivo, che dice sì:

  • alla differenza di abilità, colore, etnia, cultura, genere, età
  • all’accoglienza e condivisione
  • a costruire uno sport senza barriere fisiche, sociali culturali e psicologiche
  • a vivere insieme lo sport come strumento di gioia e crescita.

Chi ha collaborato all’evento

  • Cip Emilia Romagna
  • Università Alma Mater – Dipartimento Qualità della Vita 
  • Comune di Cattolica
  • Comune di Rimini
  • Cooperativa Camelot
  • Lilt (Lega Italiana contro i tumori)
  • Dipartimento Regionale antidoping
  • Associazione Locos per lo sport
  • Associazione Lsdf
  • Associazione Rimini Rugby
  • Associazione Eppur si muove (Imola)
  • Associazione Hagan Lio
  • Cooperativa Montetauro
  • Liceo sportivo Serpieri Rimini
  • Numerosi Istituti Comprensivi della provincia di Rimini

Archivi

Categorie