Le novità per le associazioni di promozione sociale (Aps) e le organizzazioni di volontariato (Odv), gli adempimenti in materia di trasparenza, la fatturazione elettronica, la gestione delle risorse umane negli enti del Terzo settore (Ets)… Cosa sta cambiando per l’associazionismo? A un anno dalla Riforma, Assiprov – Centro servizi per il volontariato (Csv) di Forlì-Cesena fa il punto.
Al via il percorso formativo, che si svolgerà, parallelamente nelle sedi di Cesena e Forlì. Grazie alla collaborazione con Volontarimini – Csv della provincia di Rimini, un numero di posti limitato è riservato anche all’associazionismo riminese. Iscrizioni gratuite.
I temi trattati
In occasione degli incontri saranno affrontati i seguenti temi:
- le novità del Decreto correttivo al Codice del Terzo settore e il loro impatto su Odv e Aps;
- le criticità emerse nella definizione dei rapporti di partenariato (co-progettazione, convenzioni) tra enti pubblici ed Ets, Odv o Aps a seguito del parere del Consiglio di Stato n. 2052 del 20 agosto 2018;
- le erogazioni liberali ad Odv e Aps;
- gli obblighi di pubblicità e trasparenza;
- le novità sulla fatturazione elettronica: N.B. obbligo per tutti gli Ets in generale;
- la gestione dei “collaboratori” remunerati e non negli Ets in generale.
Il calendario delle lezioni
I corsi, della durata di 6,5 ore ciascuno, si articolano in 3 lezioni secondo il seguente calendario:
Cesena (iscrizioni entro mercoledì 14 novembre 2018), c/o Avis in via Serraglio 18
- Lunedì 19 novembre dalle 20,30 alle 23
- Lunedì 26 novembre dalle 20,30 alle 22,30
- Lunedì 3 dicembre dalle 20,30 alle 22,30
Forlì (iscrizioni entro mercoledì 14 novembre 2018), c/o Cavarei in via Domenico Bazzoli 12
- Giovedì 22 novembre dalle 20,30 alle 23
- Giovedì 29 novembre dalle 20,30 alle 22,30
- Giovedì 6 dicembre dalle 20,30 alle 22,30
Programma didattico
Lezione 1
A cura di: Rosanna D’Amore, commercialista, revisore legale e consulente Assiprov
- Introduzione del corso
- Le novità del Codice ad opera del Decreto correttivo, impatto su APS e ODV
- Rapporti di partenariato tra pubblico e privato del Terzo settore: criticità emerse col parere del Consiglio di Stato n. 2052/2018
- Obblighi di trasparenza dall’1.1.2019
- Un riepilogo in materia di erogazioni liberali ad Aps e Odv
Lezione 2
A cura di: Valerio Capelli, commercialista, revisore legale – Omnia Srl
- Fatturazione elettronica: quali adempimenti per Aps e Odv?
Lezione 3
A cura di: Maria Silvia Mengozzi, consulente del lavoro – Omnia Srl
- La gestione delle Risorse umane negli Enti del Terzo Settore
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita ed è riservata a volontari e collaboratori delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale di Forlì-Cesena e Rimini.
Le associazioni interessate potranno presentare richiesta di iscrizione compilando la scheda allegata e recapitandola agli uffici Assiprov via mail all’indirizzo info@assiprov.it o via fax al numero 0547 369119, entro mercoledì 14 novembre 2018 per entrambi i corsi.
Le richieste verranno accolte in ordine cronologico di arrivo. Ogni corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.
Ogni associazione potrà presentare richiesta di iscrizione per più persone ma, in caso di superamento delle disponibilità, a ognuna verrà riservato un solo posto. In questo caso, l’eventuale conferma di iscrizione verrà comunicata solo dopo la scadenza dei termini indicati.
N.B. In caso di invio della scheda di iscrizione tramite mail, è consigliato verificarne telefonicamente la ricezione.
Informazioni sul corso
Per qualsiasi informazione contattare Marcello Tisselli di Assiprov all’indirizzo info@assiprov.it o ai numeri 0547 612612 e 335 7859408.