Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Un esercito… di volontari

3 Ott 2018

Dall’immigrazione alla povertà; dalla riforma del terzo settore all’economia collaborativa; dal bilancio sociale al servizio civile; dalla gestione condivisa dei beni pubblici alla responsabilità sociale d’impresa. Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nella conferenza 2018 di CSVnet, prevista al Palace Hotel di Matera dall’11 al 14 ottobre e intitolata: “Scegliere Provocare Connettersi. Le sfide del volontariato nella società dello scontento”. Anche Volontarimini presente.

Il tradizionale appuntamento organizzativo dell’associazione presenta quest’anno un ricco programma. Gli oltre 300 iscritti da tutta Italia – delegati dai Centri di servizio per il volontariato e quasi tutti dirigenti a loro volta di organizzazioni non profit – ascolteranno una quarantina di relatori, assisteranno alla “prima” nazionale di uno spettacolo teatrale sul volontariato, faranno emergere da cinque macro gruppi di lavoro le migliori esperienze locali e le piste di lavoro che CSVnet dovrà seguire nell’immediato futuro.

Archivi

Categorie