Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Antincendio Livello 3 (Ex “Rischio alto”)

Edizione 2025

Calendario

dal 2 ottobre al *25 ottobre, *il calendario varia in base al comprensorio.

Iscrizioni entro

25 settembre 2025

Dove

Piattaforma Zoom e in presenza in ogni territorio

Durata

16 ore – frequenza obbligatoria del 100%

Modalità

Online e in presenza

Descrizione e obiettivi formativi

Le associazioni che organizzano manifestazioni pubbliche come feste, spettacoli, sagre, ecc. devono obbligatoriamente monitorarne e curarne gli aspetti di safety (i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone), e quelli di security (i servizi di ordine e sicurezza pubblica).

Tra questi aspetti è inclusa la presenza obbligatoria di uno o più addetti alla sicurezza antincendio, con attestato di livello 3 e idoneità tecnica rilasciata dal Comando dei Vigili del fuoco.

Queste figure non sono semplici da trovare (nemmeno a pagamento) e per questo motivo VolontaRomagna ha deciso di organizzare questo corso, che mira a formarne un gruppo, che in futuro possa mettersi a disposizione della propria organizzazione o di altri Ets che dovessero averne bisogno in occasioni di manifestazioni pubbliche.

Il percorso per l’ottenimento della qualifica di legge per ricoprire questo ruolo si compone di due passaggi obbligatori:

  • frequenza obbligatoria alle 16 ore del corso organizzato da VolontaRomagna;
  • superamento dell’esame per il rilascio dell’idoneità tecnica presso il Comando dei Vigili del fuoco del territorio dove ha sede il proprio Ets, al quale i partecipanti dovranno iscriversi autonomamente.

L’esame presso i Vigili del fuoco può essere sostenuto più volte ed è impegnativo, prevedendo una prova scritta, una orale ed una pratica.

Corso a numero chiuso

PATTO FORMATIVO

Dato l’impegno richiesto da questo percorso e gli obiettivi per il quale è stato organizzato, nel momento dell’iscrizione ai partecipanti verrà richiesta la sottoscrizione di un “patto formativo”, che rappresenta un impegno e un atto di responsabilità verso i fondi del volontariato. Con la firma, i partecipanti si impegneranno:

  • a frequentare il 100% delle ore di lezione (in caso contrario verrà richiesto al partecipante il rimborso del costo-corsista sostenuto dal Csv);

 

  • a iscriversi autonomamente all’esame finale presso i Vigili del fuoco, che di norma viene organizzato a cadenza mensile ed ha disponibilità limitata di posti;

 

  • a dare disponibilità ad essere inseriti in un elenco di persone eventualmente contattabili dagli Ets in occasione di manifestazioni pubbliche
    (nel rispetto della tutela della privacy delle persone, nel suddetto elenco non verranno inseriti dati personali quali numeri di telefono o indirizzi mail dei partecipanti, ma solo nome, cognome e l’indirizzo mail pubblico dell’associazione per conto della quale si parteciperà a questo corso)

Programma

Questo corso sarà valido per l‘attestato in attività antincendio di livello 3 (Ex rischio elevato, D.I. 02/09/2021).

Il corso avrà una durata di 16 ore nell’arco di 5 lezioni in forma mista (4 online per la parte teorica ed una in presenza finale per quella pratica), secondo il seguente calendario:

  • lezione 1 – ONLINEgiovedì    2 ottobre ore 17.30-20.30;
  • lezione 2 – ONLINEmartedì   7 ottobre ore 17.30-20.30;
  • lezione 3 – ONLINE: giovedì    9 ottobre ore 17.30-20.30;
  • lezione 4 – ONLINEmartedì 14 ottobre ore 17.30-20.30;
  • lezione 5 – IN PRESENZA NEI 4 TERRITORI:
    • sabato 18 ottobre
      • RAVENNA -ore 8.30-12.30 c/o Legacoop Romagna in via Villa Glori 13
      • CESENA -ore 14.00-18.00 c/o VolontaRomagna in via Serraglio 18
    • sabato 25 ottobre
      • FORLÌ – ore 8.30-12.30 c/o Comitato fame nel mondo in largo Annalena Tonelli 1
      • RIMINI – ore 14.00-18.00 c/o VolontaRomagna in via Covignano 238

Docenti

Andrea Antimi, ingegnere esperto in materia di sicurezza sul lavoro e consulente VolontaRomagna Odv per la parte teorica.

Andrea Zattoni, geometra per la parte pratica.

Come iscriversi

Corso a numero chiuso, i posti disponibili sono limitati

La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico e in caso di superamento delle disponibilità, verrà assegnato un posto ad ogni associazione richiedente.

Per iscriversi è ora necessario registrarsi su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna come persona e collegarsi all’associazione di appartenenza.

Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.

Qui la guida in pdf per accompagnare il volontario a:

N.B. In caso di errore in fase di iscrizione o di ritiro dal corso, si prega di contattare gli operatori a: formazione@volontaromagna.it

 

Per iscriverti ad altre proposte formative attive al momento, clicca qui

Se iscritti ma impossibilitati a partecipare

È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni), al fine di dare l’opportunità di partecipare alle associazioni interessate ma escluse per il numero limitato di posti.

Resta informato sui prossimi corsi

Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv