Archivio Appuntamenti
Erat taciti posuere quisque quam sit magnis ultricies. Sagittis class suspendisse sodales cursus eros dui. Pulvinar elit elementum habitant vitae justo eu hendrerit himenaeos aliquet scelerisque quam. Sagittis nascetur phasellus ultrices rutrum blandit. Eget curabitur elit condimentum elementum odio interdum lobortis pede laoreet tempor diam.
Arop sotto le stelle
Rimini: il 9 settembre una cena a favore dell’associazione che opera a sostegno di bimbi con malattie oncologiche e i loro famigliari
Coppa solidale
Gabicce: il 10 settembre la triangolare di calcio a favore dell’associazione Obiettivo Terra di Rimini
Servizio Civile Regionale 2022 – Graduatorie definitive candidati
Pubblicate le graduatorie definitive di selezione per il servizio civile regionale
Il volontariato c’è
A Lugo (Ra) si terrà il primo degli appuntamenti dedicati alle feste del volontariato. Tanti gli eventi in programma dal 10 al 18 settembre 2022
Con il Kenya nel cuore
Rimini: l’1 settembre i volontari di Cittadinanza Onlus si raccontano
Il corpo estraneo
Rimini: il 17 settembre incontro con I colori dell’adozione per la presentazione del libro di Monya Ferritti
Natura e tradizione
Sant’Alberto (Ra): ritorna la tradizionale rassegna organizzata dalle associazioni del territorio. Appuntamenti fino al 9 ottobre 2022
Si aprono le danze
Lugo, Sant’Agata sul Santerno (Ra) e Forlì (Fc): ripartono i corsi di danza per fare movimento e conoscere la storia di questa disciplina. Tre incontri informativi il 30 settembre, l’1 e il 3 ottobre 2022
Sere d’estate a Castel Bolognese
Castel Bolognese (Ra): Continua la rassegna di spettacoli ed eventi ai quali prenderanno parte gli Ets del territorio. Fino al 30 settembre 2022
Sport in Unione
Unione della Romagna Faentina: giornate dedicate allo sport insieme alle associazioni. Dal 3 al 17 settembre 2022
Siamo tutti in viaggio
Rimini (Rn): incontri promossi dalla Fondazione San Giuseppe di Rimini per parlare di accoglienza, inclusione e allontanamento da casa. Primo incontro 30 agosto per concludersi il 30 settembre.
Il volontariato R-ESISTE
A Lugo, Ravenna, Faenza e Cervia, le consulte organizzano le feste di volontariato che si terranno dal 10 settembre al 23 ottobre 2022.
Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola
Riparte la raccolta fondi per l’acquisto di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà promossa dalla Consulta del Volontariato di Ravenna. Il 3 e 10 settembre 2022.
30esimo anniversario della scomparsa di Cristina Golinucci
Cesena (FC): il 1° settembre saranno 30 anni dalla scomparsa di Cristina Golinucci: due eventi per ricordarla l’1 (una messa) e il 3 settembre (un incontro).
Sharing Breath – Forlì capitale italiana del respiro
Forlì (FC): il 9 e 10 settembre quarta edizione dell’evento “Sharing Breath 2022”. Forlì sarà la capitale italiana del respiro: incontri, cena, evento sportivo e musicale Not(t)e di Respiri.
Metodo Hudolin: corso di sensibilizzazione
Gatteo a Mare (FC): dal 26 al 30 settembre una settimana di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale (metodo Hudolin); dai problemi alcolcorrelati alla promozione della salute.
Maratona Alzheimer 2022
Cesena-Cesenatico: sono aperte le iscrizioni alla Maratona Alzheimer che si terrà l’11 settembre. Diversi percorsi, competitivi e non competitivi come testimonianza di solidarietà verso le persone con demenza e le loro famiglie.
Corso di difesa personale
Ravenna, Cervia e Russi: Linea Rosa Odv organizza un corso gratuito di difesa personale per donne maggiorenni. Iscrizioni entro l’8 settembre 2022.
Concerto “La vosa dal tradizion”
Forlì (FC): il 28 agosto alle 21 il Coro Città di Forlì Aps ritorna all’Arena San Domenico di Forlì, Piazzale Guido da Montefeltro n.12 con il concerto di antiche cante romagnole “La vosa dal tradizion”.
CineSpeyer
Ravenna: gli appuntamenti cinematografici ai Giardini Speyer in collaborazione con tante associazioni del territorio. Dal 2 al 30 settembre 2022
Popoli Pop Cult Festival
Bagnara di Romagna (Ra): XIV edizione della manifestazione dedicata ai popoli del mondo in collaborazione con gli Ets del territorio. Quest’anno focus sui Balcani. Dall’1 al 4 settembre 2022
Pompieropoli a Cesenatico
Cesenatico (FC): il 26 agosto dalle 19 “Pompieropoli” una manifestazione per bambini dai 3 ai 12 anni che saranno vigili del fuoco per un giorno.
Genitori anziani e Figli
Forlì (FC): il 7 ottobre dalle 20,30 alle 22, organizzato dal Consultorio UCIPEM, un incontro su “Genitori anziani e figli”, quando i ruoli si invertono.
Costruire il ricordo
Forlì (FC): il 20 e il 27 settembre, organizzati dal Consultorio UCIPEM, 2 incontri sul tema “Costruire il ricordo”, trasformare il dolore in una nuova possibilità di vivere pienamente la propria vita.
Incontro con Banca Etica
Forlì (FC): il 29 settembre alle 18, il Centro per la pace Annalena Tonelli con lo slogan “Noi crediamo nella pace e…” organizza un incontro con Banca Etica per parlare di finanza etica per la pace, la giustizia e l’inclusione sociale.
Codice della partecipazione
Cesena (FC): il 6 settembre alle 18 un incontro per le associazioni del comune di Cesena per parlare del Codice della partecipazione.
1° Forum nazionale dei caffè alzheimer
Cesenatico (FC): il 7 settembre presso la colonia Agip una giornata per fare il punto sulla situazione italiana: tavola rotonda, esperienze e spettacolo serale.
Esportiamoci 2022
Rimini: dal 5 al 10 settembre nelle spiagge di Viserba inclusione e sport con attività libere e aperte a tutti
“Il primo Secondo” per Amici di Casa Insieme
Sarsina (FC): il 21 agosto alle 21 spettacolo “Il primo Secondo” di Denis Campitelli. Il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’associazione Amici di Casa Insieme.
Serata andalusa per Isal
Torriana (Rn): 10 agosto prossimo appuntamento con le cene estive di Isal in favore della ricerca