Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Cento città contro il dolore

23 Set 2021

Torna puntuale anche quest’anno una nuova edizione di Cento città contro il dolore, l’iniziativa della Fondazione Isal volta a sensibilizzare e informare i cittadini sul tema del dolore cronico in programma dal 25 settembre.

Sono circa 13 milioni in Italia le persone che soffrono di dolore cronico e la Fondazione Isal, realtà con sede a Rimini, è nata nel 1993 come Istituto di formazione e ricerca in Scienze Algologiche proprio con lo scopo di promuovere la formazione medica, la ricerca su questa patologia e il sostegno alle persone che ne sono affette.

Giunta alla sua XIII edizione la giornata di quest’anno si intitola “La cura del dolore a kmø. Una rete di qualità tra presenza e digitale” e sarà dedicata a:

  • sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e cura del dolore;
  • sostenere la ricerca per dare cura al dolore incurabile;
  • promuovere lo sviluppo della telemedicina nella rete della terapia del dolore.

Grazie alla rete Isal la giornata sarà presente in tutta Italia, con la collaborazione di medici specialisti e di volontari impegnati in consulenze mediche gratuite e iniziative di promozione e informazione.

A Rimini i banchetti saranno disposti a Porta Galliana con l’associazione Amici di Isal e all’Ospedale Infermi il 25 e 26 settembre.

Cento città contro il dolore ha anche una sua versione online grazie alla campagna #zeropain21 con cui si invitano le persone alla testimonianza e alla raccolta fondi.

Tutte le donazioni fatte durante la Giornata sono destinate a finanziare i progetti di ricerca promossi dalla Fondazione.

Per informazioni: Cell. 338 3631582 – giornatamondiale@fondazioneisal.it – www.fondazioneisal.it

 

Archivi

Categorie