Parlare in pubblico

Edizione 2025
Calendario
- sabato 8 novembre – Ravenna
- sabato 22 novembre – Forlì;
- sabato 29 novembre – Cesena;
- sabato 13 dicembre – Rimini.
Iscrizioni entro
27 ottobre 2025
Dove
- RA: c/o Csv, via Agro Pontino, 13/A;
- FO: c/o Csv, viale Roma, 124;
- CE: c/o Csv, via Serraglio, 18;
- RN: c/o Csv, via Covignano, 238.
Durata
6 ore di lezione effettiva, intervallate da tre pause
Modalità
In presenza
Descrizione e obiettivi formativi
Ti tremano le gambe al solo pensiero di prendere la parola davanti a una platea?
La mente ti si azzera e le parole ti s’incastrano in gola?
Il cuore ti batte a mille?
Questo corso è pensato proprio per te, che vuoi parlare in pubblico senza timori o imbarazzo, acquisendo padronanza, disinvoltura e un pizzico di carisma.
Ti capiamo: comunicare bene è una delle risorse più preziose per chi opera nel volontariato!
Raccontare con chiarezza un progetto, coinvolgere nuovi volontari, motivare i propri soci o presentarsi con sicurezza a potenziali sostenitori può davvero fare la differenza.
Attraverso esercizi pratici, tecniche semplici, qualche trucco del mestiere e tanto divertimento, imparerai a trasformare l’ansia in una carica positiva e a conquistare l’attenzione di chi ti ascolta.
Perché parlare in pubblico non è un dono per pochi, è un superpotere che tutti possono coltivare.
Pronto a scoprire il tuo?
Programma
Il corso mira a migliorare la capacità di parlare in pubblico, imparando a trasformare l’ansia in una carica positiva e a conquistare l’attenzione di chi ascolta.
Programma
L’argomento viene sviluppato in 6 ore di lezione effettiva, intervallate da 3 pause, secondo il seguente cronoprogramma:
- 10.00-11.30 – Modulo 1 – “Introduzione al public speaking e inquadramento sui tre canali comunicativi”
- 11.30-11.45 – Pausa caffè da 15 minuti
- 11.45-13.15 – Modulo 2 – “Approfondimento sulla comunicazione verbale, para-verbale e non verbale e attività applicative/partecipative”
- 13.15-13.45 – Pausa pranzo di 30 minuti
- 13.45-15.15 – Modulo 3 – “Come preparare un buon discorso ed esercitazioni pratiche individuali e di gruppo”
- 15.15-15.30 – Pausa caffè di 15 minuti
- 15.30-17.00 – Modulo 4 – “Sintesi, applicazioni finali, domande e conclusioni”
Calendario
-
Ravenna: Sabato 8 novembre 2025 ore 10.00 – 17.00
Sede
Sede VolontaRomagna Odv di Ravenna in via Agro Pontino 13/A -
Forlì: Sabato 22 novembre 2025 ore 10.00 – 17.00
Sede
Sede VolontaRomagna Odv di Forlì in viale Roma 124 -
Cesena: Sabato 29 novembre 2025 ore 10.00 – 17.00
Sede
Sede VolontaRomagna Odv di Cesena in via Serraglio 18 -
Rimini: Sabato 13 dicembre 2025 ore 10.00 – 17.00
Sede
Sede VolontaRomagna Odv di Rimini in via Covignano 238 (c/o Istituto “A. Marvelli”)
Docenti
Mariagrazia Villa
Docente di etica della comunicazione nelle sedi di Venezia e Verona dell’Università Pontificia Salesiana e di giornalismo all’Università di Parma, ha una lunga esperienza come giornalista culturale. È vicepresidente dell’associazione Constructive Network e collabora con varie realtà, tra cui i centri di servizio per il volontariato, in qualità di formatrice nell’ambito della comunicazione. Ha pubblicato numerosi volumi, tra cui saggi scientifici e manuali divulgativi.
Come iscriversi
Evento formativo a numero chiuso. Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico e concedendo un posto ad ogni associazione richiedente. Al termine della disponibilità dei posti, si stilerà una lista d’attesa.
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico.
Per iscriversi è ora necessario registrarsi come “persona” su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna e collegarsi all’associazione di appartenenza.
Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.
Qui la guida in pdf per accompagnare il volontario a:
- registrarsi come persona all’area riservata di VolontaRomagna e iscriversi a un corso.
N.B. In caso di errore in fase di iscrizione, si prega di comunicarne all’annullamento a: formazione@volontaromagna.it
Edizione di Ravenna: per iscriverti clicca qui
Edizione di Forlì: per iscriverti clicca qui
Edizione di Cesena: per iscriverti clicca qui
Edizione di Rimini: per iscriverti clicca qui
Per iscriverti ad altre proposte formative attive al momento, clicca qui
Se iscritti ma impossibilitati a partecipare
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni).
Resta informato sui prossimi corsi
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv