Omaggio al volontariato Romagnolo con Roberto Mercadini

Una data facile da ricordare, 25 settembre 2025: da segnare in agenda, l’appuntamento per omaggiare le volontarie e i volontari di tutta la Romagna, organizzato dal Centro di servizio per il volontariato, VolontaRomagna Odv, che gode del patrocinio del Comune di Ravenna.
VolontaRomagna desidera invitare volontari e cittadini a una serata di riflessione, condivisione e scambio, per ri-conoscere il valore dell’operato di coloro che animano le comunità della nostra amata Romagna.
Appuntamento il 25 settembre 2025 alle 20,30
(ingresso dalle 19,30)
al Teatro Alighieri di Ravenna, sito in via Angelo Mariani, 2.
A rompere il ghiaccio, alle 20,30, una tavola rotonda della durata di circa mezz’ora, alla presenza di personalità autorevoli che offriranno il loro punto di vista circa temi di attualità, legati al Terzo settore. A breve, verranno annunciati gli ospiti.
Successivamente, dalle 21, il monologo a cura dello scrittore, poeta e divulgatore, Roberto Mercadini, dal titolo: “Felicità for dummies” (tradotto: “Felicità per negati”).
Le porte del teatro apriranno alle ore 19,30.
L’evento è totalmente gratuito, e fino ad esaurimento posti. Perciò, consigliata e gradita la prenotazione entro il 15 settembre 2025.
Come prenotarsi
Per prenotarsi all’evento gratuito, sarà sufficiente censirsi nell’area riservata MyCsv*.
Una volta conclusa la procedura di registrazione, sarà possibile iscriversi all’evento.
Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali scelte
Qui il link per le iscrizioni
(entro il 15 settembre 2025)
*nella sezione “allegati”, una giuda informativa per la registrazione su MyCsv
Lo spettacolo teatrale: “Felicità for dummies”
Il monologo usa la metafora dell’albero e ha la forma di un albero. Il tronco è una definizione originale ma assai salda di felicità, un significato della parola radicato nell’etimo: felice viene da “felix”, termine che in latino indicava, per esempio, un albero molto fruttuoso.
Da tale ceppo massiccio si diramano quattro discorsi: sul dare frutto, sulla forma perfetta, sull’innalzare rami e l’affondare radici, sul contattare altri alberi.
Ogni discorso si biforca a sua volta in due storie. Così incontriamo un matematico, un artista, un atleta, un oratore, un giardiniere, un astronomo, un genio, un poeta.
Una narrazione commossa e comica. E, allo stesso tempo, un’impetuosa orazione sul senso del vivere.
Roberto Mercadini bio
“Racconto storie (che contengono storie (che contengono altre storie)). A volte sopra un palcoscenico. A volte in video. A volte dentro un libro”. Roberto Mercadini
Roberto Mercadini (Cesena, 1978), narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, con oltre 100 date all’anno si esibisce in tutta Italia.
Nel 2018 esce ‘Storia perfetta dell’errore’ edito da Rizzoli, il suo primo romanzo.
Nel 2019 il Teatro Stabile d’Abruzzo (con direzione artistica di Simone Cristicchi) produce il suo spettacolo teatrale ‘Vita di Leonardo’ con la regia di Alessandro Maggi e testi dello stesso Mercadini.
Nel 2020 esce, sempre per Rizzoli, ‘Bomba atomica’, eletto come il Miglior Libro del 2020 dal concorso indetto da Robinson (inserto culturale di La Repubblica) con giuria composta da lettori ‘forti’ di tutta Italia. Nel 2022 esce il libro ‘L’Ingegno e le tenebre: Leonardo e Michelangelo. Due geni rivali nel cuore oscuro del Rinascimento’, sempre edito da Rizzoli.
Nel 2023 esce invece ‘La donna che rise di Dio e altre storie della Bibbia’, sempre per Rizzoli editore.
Da gennaio 2023 e `ospite della trasmissione “Splendida cornice” condotta da Geppi Cucciari in onda su Rai 3 in prima serata in qualità di ‘divulgatore’.
Attivo in rete, ha un canale canale YouTube seguito da oltre 175.000 followers e un canale Instagram da oltre 55.000.
Info e contatti
Per assistenza circa la modalità di registrazione e prenotazione su MyCsv, contattare lo sportello territoriale della propria provincia. Questi i contatti:
- 0541 709888 | Sede di Rimini, in via Covignano 238 – 47923 Rimini
- 0547 612612 | Sede di Cesena Via Serraglio, 18 – 47521 Cesena
- 0543 36327 | Sede di Forlì Viale Roma, 124 – 47121 Forlì
- 0544 206697 | Sede di Ravenna Via Agro Pontino 13/A – 48121 Ravenna
Per informazioni sull’evento: noemi.roncuzzi@volontaromagna.it – tel. 0544 206697
Allegati
Guida per la registrazione su MyCsv
Scarica qui la locandina del “save the date” – 25 settembre 2025